Non Solo Signore e Signorine è uno spazio visivo e riflessivo dedicato alle donne che ogni giorno tengono insieme lavoro, affetti, responsabilità e aspirazioni in un equilibrio tanto complesso quanto straordinario.
Questa mostra fotografica non si limita a documentare: restituisce visibilità e dignità alla pluralità delle esperienze femminili nella contemporaneità. Ogni immagine testimonia la presenza attiva e trasformativa delle donne nella sfera professionale e sociale, oltre i confini rigidi dei ruoli di genere.
Le fotografie, potenti nella loro essenzialità, raccontano una quotidianità condivisa da moltissime donne – insegnanti, ricercatrici, imprenditrici, mediche, artigiane, informatiche – unite dalla capacità di sostenere, spesso in modo invisibile, la complessità della vita. Il cuore del progetto risiede proprio in questa sintesi tra lavoro e cura, ambizione e quotidiano, autonomia e interdipendenza.
Ogni scatto nasce da un ascolto autentico e da un’intenzione narrativa precisa: raccontare la complessità senza retorica, illuminare senza spettacolarizzare. Lontano da modelli idealizzati, l’allestimento invita a uno sguardo critico, capace di riconoscere in queste storie una parte essenziale della nostra memoria collettiva.
Questa esposizione è un tributo a tutte le donne che, ogni giorno, infrangono stereotipi, aprono nuove strade e ispirano le generazioni future. Ogni immagine è una finestra su una realtà che rifiuta definizioni imposte e ridefinisce, con l’esempio, il significato stesso della femminilità.
Non Solo Signore e Signorine è un gesto curatoriale e culturale: un invito a riflettere sul contributo concreto e quotidiano delle donne alla ridefinizione di concetti come lavoro, realizzazione, successo. Una mostra che interpella il visitatore, invitandolo a osservare con attenzione ed empatia figure professionali spesso invisibilizzate dietro etichette civili.
In ogni volto, gesto e ambiente rappresentato, emerge un messaggio chiaro: la forza delle donne è reale, quotidiana, straordinaria. Un invito a guardare oltre le apparenze e a riconoscere quella forza silenziosa che costruisce, giorno dopo giorno, una società più giusta e consapevole.
Work in progress
