About us

Fotografia f/0.7 – Associazione Culturale ANU-KI

La sezione Fotografia f/0.7 dell’Associazione Culturale ANU-KI nasce dalla volontà di valorizzare e condividere le esperienze fotografiche eterogenee dei soci e degli ospiti che animano le nostre iniziative. Un’attenzione particolare è rivolta alla partecipazione femminile, incoraggiata e sostenuta affinché possa esprimere visioni alternative rispetto a quelle convenzionali, spesso dominate da un punto di vista maschile. Vogliamo offrire uno spazio inclusivo, dove idee e progetti possano confrontarsi liberamente e arricchirsi reciprocamente.

Il nome del collettivo è un doppio omaggio: da un lato al celebre Gruppo ƒ/64, fondato da Ansel Adams, simbolo di una fotografia nitida, essenziale e profonda; dall’altro al leggendario obiettivo Carl Zeiss Planar 50mm f/0.7, progettato nel 1966 per il programma Apollo della NASA e utilizzato successivamente da Stanley Kubrick per le riprese in luce naturale del suo capolavoro Barry Lyndon (1975). Questa lente, straordinariamente luminosa, permise di girare scene illuminate unicamente da candele, restituendo l’autenticità visiva del XVIII secolo.

Allo stesso modo, i fotografi e le fotografe del nostro circolo prediligono l’uso della luce naturale come elemento espressivo centrale. Senza escludere l’impiego dell’illuminazione artificiale o da studio, è soprattutto la luce viva e mutevole del Salento — in ogni stagione — a ispirare il nostro sguardo e a definire la nostra identità visiva.